
Dario Parenti
Enologo
Si laurea in viticoltura ed enologia presso l’università di Firenze con una tesi sulle dinamiche esportative del Chianti Classico verso il mercato USA. A cavallo del suo periodo di studi, sfruttando il vantaggio di essere anche madre lingua inglese, ha occasione di confrontarsi con colleghi di tutto il mondo su tecniche e protocolli di vinificazione, affinamento e stabilizzazione in bianco e in rosso (in Nuova Zelanda
presso “Villa Maria”, in Francia presso “Domaine de Saint Benezeth” e successivamente presso la “Cave cooperative de Cazaubon”). Si forma poi come enologo in Toscana presso la “Ruffino spa” e in California presso la “Gallo of Sonoma” (cantina di produzione di qualità del gruppo E&J Gallo) dove perfeziona la conoscenza dei vari aspetti del processo
viti-vinicolo, dall’uva alla bottiglia finale.
Dal 2006, con la società Le Uve, opera come consulente vitivinicolo.
Dal 2009 è professore di marketing vitivinicolo
Le Uve si avvale di un gruppo di collaboratori esterni con forti competenze specifiche:

Marco Niccolini
Selezione vivaistica e Trattamenti del vigneto
Dopo gli studi agrari, ha lavorato presso l’Azienda Agricola la Costa dal 2006 al 2014 occupandosi della gestione viticola e vivaistica, inoltre negli anni ha sviluppato esperienze commerciali approfondite da studi e corsi.
Dal 2015 collabora con Virginiolo s.r.l. come tecnico responsabile della gestione viticola, dove ha potuto sviluppare tecniche per la difesa biologica del vigneto.